Simonetta Ferrante – Messagi Imprevisti, Milán 2017

«MESSAGGI IMPREVISTI» es mi ultima exposición en Carte Scoperte, via Maroncelli en Milán. A cura de Gianni Zardin, incluya Caligrafías, Collages, Acuarelas, Grabados sobre plexiglás, una introducción critica de Claudio Cerritelli

Catalogo de la exposición Ferrante «MESSAGGI IMPREVISTI»

C’è una disciplina nell’apparente caos delle opere di Simonetta Ferrante: una disciplina che viene da lontano, quando giovanissima pioniera del graphic design, alla fine degli anni ’50, si trasferisce a Londra e inizia la sua felicissima carriera in quel mondo. Una carriera ricchissima che la porterà a collaborare con mostri come Noorda e Munari. Osservando i suoi lavori sembra che le sue lettere, i suoi segni sempre grafici, o nei collage; segni, lettere, carta e oro, argento e mirra siano frutto del caso. Come se cercassero loro stessi una collocazione. Forse un po’ è anche così, ma solo un po’. C’è una ricerca oramai di sessant’anni in quell’apparente caos. Ricerca che non si è mai fermata ne affievolita, al contrario. E’ ricca di un bagaglio culturale e umano che porta a interpretare il nuovo potendolo confrontare con un patrimonio immenso che molti, moltissimi non possiedono. Purtroppo tutto questo non basta. La grazia e l’eleganza, la maestria e la leggerezza nel tracciare e nel far vivere i suoi alfabeti, i suoi segni. Dove il colore spaventerebbe molti, nelle opere di Simonetta Ferrante sono arricchimento vibrante e raffinato. La sua tavolozza mi ricorda quella di due amici che del colore avevano pieno possesso; Gianni Dova e Piero Dorazio. Difficili i suoi collage dove non ostante l’uso di ogni genere di carta, il risultato è di una forza incredibile: sono potenti e delicati al tempo stesso. Esplosioni raffinate dove tra il bianco e nero, dominanti, è possibile incontrare oro e argento che non temono di andare a braccetto con incontrati colori sgargianti e i suoi alfabeti. Una mostra viva e piena di voglia di vivere, giocosa, attenta ed elegante. Come la Signora Ferrante.

Gianni Zardin


PIETRE


CALLIGRAFIE


COLLAGES


PLEXIGLASS


Simonetta Ferrante

Biografía