Resilienza d’amore al Piccolo Teatro Grassi
da martedì 17 Marzo a domenica 22 Marzo
Donne, Surrealismo e passione
Recital di Rossy de Palma
in collaborazione con l’Instituto Cervantes
Spettacolo in italiano e spagnolo
Salvo diversa indicazione, gli orari degli spettacoli al Piccolo sono: martedì, giovedì e sabato, 19.30; mercoledì e venerdì 20.30; domenica 16
Rossy de Palma, definita «dama Picasso» per i suoi straordinari lineamenti asimmetrici, ci porta per mano nel Surrealismo tangibile, materiale e vitale. Dopo la coscienza dell’incoscienza postmoderna, si scopre la pura assurdità della vita e sotto il prisma di Cubismo, Surrealismo, Espressionismo e Costruttivismo, l’artista multidisciplinare rivendica la validità della sua idiosincrasia fisica e mentale, della necessità dell’arte come salvatrice suprema per affrontare la mostruosità della diversità. Ci parla della creazione incosciente, del misticismo dell’esistenza, della terapia creativa, di come un naso sfidante si può trasformare in uno scudo protettivo, di come la sensibilità si apra alla versatilità artistica creando una Resilienza d’amore, di come l’arte possa rappresentare la fragilità della vita, la complessità di un mondo in costante cambiamento.
Con i versi di Lorca, le suggestioni visive di Picasso e di Dalì, Rossy de Palma dichiara il suo amore, di più, la sua immedesimazione con il Surrealismo, in un recital che intesse storie d’amore e racconti di donne, come Gala, la Musa di Dalì, il cui fantasma ancora «vive» nella mitica villa di Cadaques.
La mia vita è un atto di ribellione, animato dal desiderio di “decorticare”, di sapere cosa nasconde l’apparenza delle cose, come se la vita fosse una cipolla, alla quale vai togliendo strati, per scoprire che alla fine non c’è niente, solo l’umidità delle lacrime che hai versato. Mi sono sentita sola, unica della mia specie, come un anacronismo, un errore. La poesia, il Dadaismo, il Surrealismo, i primi amici, il primo amore… credevo mi confortassero di fronte alle avversità. Così il mio lavoro è stato dall’inizio un atto per imparare ad amare me stessa. Senza saperlo facevo e continuo a fare una resilienza d’amore.
Rossy de Palma
Perché vederlo?
Per assistere alle performance di un’artista multidisciplinare che mescola i linguaggi più diversi per creare uno spettacolo intenso e suggestivo, un viaggio nelle diverse correnti contemporanee del ‘900.
- Pagina Facebook: Rossy de Palma
- Twitter: @rossydpalma
.
[youtube http://youtu.be/cmexg1sMs_0?list=PLvsk9Xvjzw2HlleKZbjC1AqERlS_uIiyt]