Venerdì 10 maggio
dalla Sezione Films That Feed – Expo Days 2013
(si consiglia di prenotare)
MENU GOURMET
Eventi Cinechef all’ARCOBALENO
17.30
proiezione dei film
Jiro Dreams of Sushi di David Gelb, Usa /Giappone, 2011, 81’
(courtesy Feltrinelli Real cinema e Nexo)
Viaggio, dal sapore squisito e delicato, all’interno dell’universo culinario e filosofico di Jiro Ono, lo chef giapponese più bravo del mondo. Jiro non si considera una star (pur avendo ricevuto tre stelle Michelin) ma uno shokunin, ossia un artigiano dalle capacità straordinarie che dedica la sua vita a compiacere il popolo attraverso la sua arte. Il suo piccolo ristorante, Sukiyabashi Jiro, è nascosto in una stazione della metropolitana di Tokyo, conta solo dieci posti e un mese di lista d’attesa per un tavolo.
A seguire
Creazioni dello chef Roberto Okabe.
Aperitivo degustazione in compagnia del famoso chef di Finger’s.
(ingresso film e aperitivo 10 euro – chi possiede la tessera 5 Euro)
20.30
Cena peruviana
in compagnia dello chef Rafael Rodriguez
Tiradito de pescado en crema de aji amarillo.
(Carpaccio di pesce in crema gialla di peperoncino no picante).
Roll de pescado empanado de quinua e salsa nikei
(Envoltino di pesce impanato di quinua e salsa agrodolce)
Tacu-tacu en salsa glaseada de aguaymanto.
(polpettine di riso con faggioli in salsa glasada di alchechengi).
Yuquitas con crema a la huancaina.
(Radice tipo tubero in crema di peperoncino e formaggio).
Aji de gallina , con base de pan e huevo de codornis.
(crema a base di pane e aji con letto di pane e uova di codornis).
Cocktail Pisco sour.
(cocktail tipico a base di pisco e limone)
21.30
proiezione del film Perú sabe: la cocina, arma social di Jesús María Santos, Perù/Spagna, 2012, 70’
Due famosi cuochi internazionali, lo spagnolo Ferran Adrià e il peruviano Gastón Acurio, in un viaggio “appetitoso” attraverso il Perù e la sua cucina, frutto del métissage di tradizioni e culture. Anziché sognare di diventare giocatori di calcio, oggi i giovani peruviani cominciano a sperare di affermarsi come chef. In tutto il Paese si contano oltre ottantamila studenti di scuole di cucina e la scuola di Pachacútec, nella periferia di Lima, è diventata il luogo simbolo della gastronomia come strumento di sviluppo e progresso.
(cena + biglietto 15 euro; solo film 6 euro – chi possiede la tessera 10 Euro)
Per prenotazioni tel: 02.66 96 258 (Mariapia) – email: indirizzariocoe@coeweb.org